.

.
.
Visualizzazione post con etichetta fog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fog. Mostra tutti i post

domenica 20 gennaio 2013

PROFUMO IN GIARDINO



Percepire uno spazio non è solo vederlo o toccarlo, ogni senso viene allertato, non ultimo l'olfatto.
In un giardino tutti sensi vengono sollecitati, i colori possono creare allegria o relax, il suono trillante o scrosciante dell'acqua induce diversi stati emotivi.



L'olfatto è un senso direttamente collegato alle emozioni, risveglia ricordi, spesso associamo un profumo a momenti gradevoli della nostra vita.


Migliorare l'ambiente in cui si vive significa migliorare la qualità della vita, il proprio giardino si presta facilmente alla realizzazione di un'area in cui l'olfatto verrà positivamente stimolato.


Il fog permette facilmente la diffusione di un'essenza che regalerà un'esperienza positiva per sè  e per i propri amici.

Con l'uso degli oli essenziali, l'"anima" delle piante, possiamo colpire i sensi e l'immaginazione, ricordare un'esperienza piacevole che influenzerà positivamente il nostro umore.


Diffondere un aroma in un angolo relax, accanto a zone d'acqua, lungo un percorso sensoriale significa creare un giardino di alta esclusività.


I profumi penetrano in noi e dominano totalmente la nostra psiche, danno benessere e un plus qualitativo difficilmente dimenticabile per chi si avvicina la prima volta.


L'aroma prescelto sarà immesso nell'aria tramite gli ugelli che nebulizzano l'acqua per il raffrescamento, miscelato da una piccola pompa dosatrice collegata al sistema preesistente.



fog nell'acqua

martedì 23 ottobre 2012

FOG: LA NEBBIA ARTIFICIALE



La prima volta che ho sentito parlare di nebbia articifiale pensavo fosse incredibile che qualcuno volesse fabbricare nebbia.
Per me, nata e cresciuta nella Pianure Padana, la nebbia è solo un impiccio che causa problemi a non finire in inverno e significa afa in estate.



Poi, toccando con mano la macchina che produce fog e studiando le numerose applicazioni in cui può essere impiegata, devo ammettere che l'idea è geniale.




Una macchina per nebbia artificiale è un dispositivo che emette un denso vapore simile a nebbia attraverso la nebulizzazione di acqua ad alta pressione (almeno 60 bar). Ne esistono di grandi dimensioni ma anche piccole per uso individuale.






Numerose sono le applicazione dove impiegare la nebbia artificiale per abbassare la temperatura; abbattere le polveri, gli odori e gli insetti; umidificare; creare effetti scenografici in parchi tematici e cinematografia.


La nebbia artificiale può essere utilizzata in:
  • agricoltura (serre, allevamenti, cantine, maneggi ecc.) 
  • industria (luoghi di lavoro polverosi, cartiere ecc.)
  • aree esterne (giardini, ristoranti, parchi, piscine)


In un giardino l'applicazione più interessante è senz'altro quella di abbassare la temperatura esterna anche di 8/9 gradi.
L'acqua finemente nebulizzata infatti, nel veloce processo di evaporazione toglie calore all'ambiente circostante.

In estate, quando l'afa rende impossibile la vita in giardino, la presenza di una macchina per creare fog può regalare una sensazione di freschezza ed allontanare spiacevoli insetti come mosche e zanzare.





Inoltre la nebbia artificiale esalta i giochi d'acqua e le cascate con bellissimi effetti scenografici, rende prezioso un laghetto soprattutto di notte.
Le piante acquatiche trarranno beneficio da questo apporto di umidità.


Se poi amiamo i profumi....basta aggiungere all'acqua un'essenza aromatica di nostro gradimento, l'atmosfera sarà veramente speciale.....